https://twitter.com/AnnaMariDiPaolo
I miei Cinguettiihttp://annamariadipaolo.myblog.it
Nessun evento imminente
Pagine
-
Articoli recenti
- VENEZIA. Natale Digitale d’arte a Piazza San Marco. Un intervento artistico di Fabrizio Plessi
- Biennale di Venezia Architettura
- +++ VENEZIA. NUOVE DATE Biennale Architettura 2020 +++
- Gli Arazzi di Raffaello tornano nella Cappella Sistina dopo 400 anni
- BIENNALE ARTE DI VENEZIA 2020: CECILIA ALEMANI NOMINATA DIRETTORE
Archivi
- novembre 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
Categorie
//annamariadipaolo.wordpress.com/
- RT @SM_SaraMauri: Sempre attuale lastampa.it/cultura/2020/0… 1 month ago
- Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano: Richiesta sostegno economico uffici stampa e agenzie di co… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- VENEZIA. Natale Digitale d’arte a Piazza San Marco. Un intervento artistico di Fabrizio Plessi annamariadipaolo.wordpress.com/2020/11/20/ven… 1 month ago
- RT @FinestreArte: Scompare a Roma, all’età di 66 anni, Filippo Maria Gambari, direttore del Museo delle Civiltà di Roma e archeologo di gra… 1 month ago
- RT @mattiafeltri: #Buongiorno n.819 - “La pazza gioia” ovvero Beppe Grillo e l’inutilità dei parlamentari (soprattutto alcuni) https://t.co… 3 months ago
Pagine
Più cliccati
Più votati
Meta
Archivi del mese: dicembre 2010
SI FA CON TUTTO. IL LINGUAGGIO DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Angela Vettese nel suo recente libro “Si fa con tutto. Il linguaggio dell’arte contemporanea” valuta i cambiamenti del linguaggio dell’arte contemporanea e la funzione dell’artista non soltanto in rapporto all’opera, ma anche al pubblico. L’artista che oggi non usa più soltanto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
AH, CHE REBUS! ROMA, ISTITUTO NAZIONALE DELLA GRAFICA
LORENZO LOTTOAh, che rebus! Cinque secoli di enigmi fra arte e gioco in Italia Che cos’è un rebus? Un piccolo enigma da decifrare, un disegno che nasconde una frase, un passatempo. Un gioco dalla storia antica a cui s’interessò … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, POESIA
1 commento
ASTRATTISMO ITALIANO: CAPOLAVORI DELLA COLLEZIONE FIOCCHI: DA BALLA A SOL LEWITT
Il prestigioso Forte Malatesta di Ascoli Piceno, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane per conto di Paolo III, è risorto a nuova vita dopo decenni di abbandono. Così la ripristinata rinascimentale architettura è stata degnamente destinata alla cultura, infatti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
NOW – JEWELS BY NORMAN WEBER
Ciò che stupisce nel percorso espositivo della mostra di Norman Weber alla galleria Maurer Zilioli non sono subito i gioielli sculture esposti soprattutto nelle vetrinette, ma l’accurato loro studio attraverso piccoli disegni di varie fogge esposti in grandi pannelli appesi … Continua a leggere
Pubblicato in SCULTURE-GIOIELLO
Lascia un commento
CRANACH. L’ALTRO RINASCIMENTO. GALLERIA BORGHESE ROMA
Venere e Amore che reca il favo di miele di Cranach appartiene alla collezione della Galleria Borghese dove, assieme ad altre 45 opere, è allestita l’ attuale mostra “Cranach. L’altro Rinascimento” sull’artista tedesco. Si tratta della nota figura slanciata con … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE antica
Lascia un commento
DONNA ALLO SPECCHIO di TIZIANO a PALAZZO MARINO di MILANO
Donna allo specchio” di Tiziano sarà visibile a Palazzo Marino di Milano per un mese a partire dal 3 Dicembre. L’esposizione, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, e’ stata organizzata da Eni, in collaborazione con il Louvre da cui l’opera proviene. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE antica
1 commento
GIACOMO BALLA: CAPRICCI ROMANI
Balla ( 1871-1958) nacque e studiò a Torino che nel 1895 lasciò per stabilirsi a Roma. Nella capitale egli fu un avanguardista della nuova tecnica divisionista. Dopo un soggiorno di un anno a Parigi nel 1900 tornò a Roma dove … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
PAOLO AVANZI al MUSEO CIVICO UMBERTO MASTROIANNI, MARINO (RM)
. Dialoghi 6. La produzione dell’artista si caratterizza per un processo di scomposizione della figura in una serie di frammenti che ne riflettono l’immagine secondo prospettive diverse, cosi’ che la figura stessa risulta vista come attraverso una serie di specchi. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento