https://twitter.com/AnnaMariDiPaolo
I miei Cinguettiihttp://annamariadipaolo.myblog.it
Nessun evento imminente
Pagine
Articoli che mi piacciono
-
Articoli recenti
- UNA GRANDE STAGIONE PER I TRE MUSEI STATALI SUL GARDA. Desenzano, Villa Romana – Castello Scaligero di Sirmione, Grotte di Catullo
- Mantova. “L’arte di raccontare senza parole”di Stefania Aldi
- Venezia. Alla Fondazione Bevilacqua La Masa la mostra Poison Green
- AFRO 1950-1970DALL’ITALIA ALL’AMERICA E RITORNO /FROM ITALY TO AMERICA AND BACK. Venezia, Ca’ Pesaro
- Venezia. 59esima Esposizione internazionale d’arte 2022
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- Maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
Categorie
//annamariadipaolo.wordpress.com/
- UNA GRANDE STAGIONE PER I TRE MUSEI STATALI SUL GARDA. Desenzano, Villa Romana – Castello Scaligero di Sirmione, Gr… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
- Armonia e di proporzione nell'immaginario geometrico di Valentini che risente delle influenze delle avanguardie rus… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
- Mantova. “L’arte di raccontare senza parole”di Stefania Aldi annamariadipaolo.wordpress.com/2022/05/19/man… 4 days ago
- RT @RaiLibri: Nel suo nuovo progetto di espansione il @Museo_MAXXI rappresenta l’eccellenza sia nel campo della sostenibilità sia nel campo… 1 week ago
- RT @DucaleVenezia: #VoxPopuli Come mai davanti all’installazione pittorica di #AnselmKiefer, il pubblico rimane impietrito? Lo abbiamo ch… 1 week ago
Pagine
Più cliccati
Più votati
Meta
Archivi del mese: febbraio 2011
“ERCOLE IL FONDATORE” AL MUSEO DI SANTA GIULIA A BRESCIA
“ERCOLE IL FONDATORE” AL MUSEO DI SANTA GIULIA A BRESCIA Al museo di Santa Giulia a Brescia, accanto alla mostra di “Matisse e la suggestione di Michelangelo”, si può vedere anche un’altra accattivante esposizione: “ERCOLE IL FONDATORE”. Per la prima … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE antica
Lascia un commento
KARL HARTWIG KALTNER. MUSEO DIOCESANO E FORUM AUSTRIACO di CULTURA DI MILANO
Per Karl Hartwig Kaltner il colore è un filo rosso che dalla realtà del pigmento conduce ad una visione suggestiva di pittura vibrante di luce che ben s’addice al suo amore sia per la natura a cui s’ispira per la … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
MATISSE, LA SEDUZIONE DI MICHELANGELO AL MUSEO DI SANTA GIULIA DI BRESCIA
Una mostra raffinata a tema è quella che si è inaugurata al Museo di Santa Giulia su “Matisse, la seduzione di Michelangelo” che indaga, in un confronto inusuale e ardito, il fascino che il grande fiorentino esercitò sull’artista francese. La … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
DADAMAINO ALLA GALLERIA DEP ART DI MILANO
A Eduarda Emilia Maino (Milano, 1930-2004), in arte Dadamaino, eclettica protagonista del dopoguerra, vicina – già a partire dalla fine degli anni Cinquanta – al gruppo degli spazialisti italiani e alle gravide sperimentazioni di coevi movimenti internazionali, la galleria Dep Art … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento
MILANO. IL MUSEO DEL NOVECENTO
ll Palazzo dell’Arengario, progettato nel 1936 da Portaluppi e Muzio con due bassorilievi di Arturo Martini sulla facciata, è stato trasformato all’interno dal Gruppo dell’architetto Italo Rota in Museo del Novecento. La posizione eccellente in piazza del Duomo, di fronte … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
4 commenti
TULLIO CATTANEO. L’EMOZIONE DELLA FORMA
Tullio Cattaneo. L’emozione della forma L’impressione che si ha guardando le sculture di Tullio Cattaneo è che siano vigorose opere in bronzo tale è l’intensità delle linee e delle forme che caratterizzano i volti e i corpi. A porre attenzione, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Lascia un commento