https://twitter.com/AnnaMariDiPaolo
I miei Cinguettiihttp://annamariadipaolo.myblog.it
Nessun evento imminente
Pagine
-
Articoli recenti
- VENEZIA. Natale Digitale d’arte a Piazza San Marco. Un intervento artistico di Fabrizio Plessi
- Biennale di Venezia Architettura
- +++ VENEZIA. NUOVE DATE Biennale Architettura 2020 +++
- Gli Arazzi di Raffaello tornano nella Cappella Sistina dopo 400 anni
- BIENNALE ARTE DI VENEZIA 2020: CECILIA ALEMANI NOMINATA DIRETTORE
Archivi
- novembre 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
Categorie
//annamariadipaolo.wordpress.com/
- RT @SM_SaraMauri: Sempre attuale lastampa.it/cultura/2020/0… 1 month ago
- Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano: Richiesta sostegno economico uffici stampa e agenzie di co… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- VENEZIA. Natale Digitale d’arte a Piazza San Marco. Un intervento artistico di Fabrizio Plessi annamariadipaolo.wordpress.com/2020/11/20/ven… 1 month ago
- RT @FinestreArte: Scompare a Roma, all’età di 66 anni, Filippo Maria Gambari, direttore del Museo delle Civiltà di Roma e archeologo di gra… 1 month ago
- RT @mattiafeltri: #Buongiorno n.819 - “La pazza gioia” ovvero Beppe Grillo e l’inutilità dei parlamentari (soprattutto alcuni) https://t.co… 3 months ago
Pagine
Più cliccati
Più votati
Meta
Archivi del mese: marzo 2012
GUSTAV KLIMT AL MUSEO CORRER DI VENEZIA
Venezia. Museo Correr: GUSTAV KLIMT nel segno di Hoffmann e della Secessione Gustav Klimt, esponente dell’Art Nouveau, è stato ispiratore e protagonista – con Hoffman, Olbrich, Moll, Wagner, Mahler, Schönberg, Freud e altri 40 artisti – della Secessione viennese di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su GUSTAV KLIMT AL MUSEO CORRER DI VENEZIA
DARIO FO A PALAZZO REALE DI MILANO
Dario Fo a Palazzo Reale di Milano Autoritratto 1945 Chi conosce la pittura di Dario Fo? In pochi. Straordinario uomo di teatro e Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, infatti, Dario Fo, classe 1926, è conosciuto anche per il … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su DARIO FO A PALAZZO REALE DI MILANO
“ETRUSCHI. L’IDEALE EROICO E IL VINO LUCENTTE” AD ASTI
”Etruschi. L’ideale eroico e il vino lucente” ad Asti Che la cultura degli Etruschi, sviluppatasi dal secolo VIII a.C. nell’Etruria, tra Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia, abbia costituito l’origine della civiltà italica fino agli ultimi tre di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su “ETRUSCHI. L’IDEALE EROICO E IL VINO LUCENTTE” AD ASTI
BERGAMO. CARLO CERESA (1609-1679) TRA REALTA’ E DEVOZIONE NEL SEICENTO LOMBARDO
“CARLO CERESA (1609-1679). Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione” Un corpus di cento opere rappresentative di Carlo Ceresa costituisce la composita mostra di Bergamo, dislocata tra il Museo Bernareggi e l’Accademia Carrara. E’ il caso questo … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su BERGAMO. CARLO CERESA (1609-1679) TRA REALTA’ E DEVOZIONE NEL SEICENTO LOMBARDO
GIORGIO MORANDI AL MUSEO D’ARTE DI LUGANO
Giorgio Morandi Al Museo d’Arte di Lugano, una scelta selettiva delle opere di Morandi conferisce una bella emozione, aldilà della comprensione della sua pittura, data sia dalla complessità tecnica sia dalla profondità del modo di trattare i temi scelti. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su GIORGIO MORANDI AL MUSEO D’ARTE DI LUGANO
ALICE IN WONDERLAND AL MART DI ROVERETO
ALICE IN WONDERLAND AL MART DI ROVERETO Nel Central Park di New York c’è una scultura con Alice nel Paese delle Meraviglie. E’ un bronzo del 1956, di nove metri, dell’artista spagnolo José de Creeft, attorno a cui, poi, Yayoi … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su ALICE IN WONDERLAND AL MART DI ROVERETO
“POSTMODERNISMO. STILE E SOVVERSIONE” AL MART DI ROVERETO
“Postmodernismo. Stile e Sovversione”1970–1990” Il Post-modernismo, con una radicale opposizione col passato, senza retorica, ha destabilizzare il Modernismo coinvolgendo anche l’aspetto sociale dando voce, quindi, agli emarginati, ma rivalutando, altresì, le strutture del potere. E se i Modernisti, come ad … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su “POSTMODERNISMO. STILE E SOVVERSIONE” AL MART DI ROVERETO
IROS MARPICATI “METROPOLIS” ALL’AAB DI BRESCIA
Iros Marpicati “Metropolis” all’AAB di Brescia Da più di quarant’anni Iros Marpicati, con discrezione, quasi appartato rispetto al corrente sistema dell’arte, persegue la sua ricerca artistica come laboratorio, un work in progerss col quale non segue tendenze o mode, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su IROS MARPICATI “METROPOLIS” ALL’AAB DI BRESCIA
WILDT. L’ANIMA E LE FORME FRA MICHELANGELO E KLIMT
“Wildt. L’anima e le forme fra Michelangelo e Klimt” ( Foto Fantin ) Adolfo Wildt fu un protagonista del clima simbolista e innovativo dell’arte. L’artista nacque … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su WILDT. L’ANIMA E LE FORME FRA MICHELANGELO E KLIMT
TIZIANO E LA NASCITA DEL PAESAGGIO MODERNO A PALAZZO REALE DI MILANO
Palazzo Reale di Milano “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno” Il paesaggio assunse un ruolo fondamentale con il gusto paesistico veneziano a cominciare da Tiziano che, per la prima volta, usò il termine “paesaggio” in una lettera scritta … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su TIZIANO E LA NASCITA DEL PAESAGGIO MODERNO A PALAZZO REALE DI MILANO
IROS MARPICATI “METROPOLIS” ALL’AAB DI BRESCIA
Iros Marpicati “Metropolis” all’AAB di Brescia Da più di quarant’anni Iros Marpicati, con discrezione, quasi appartato rispetto al corrente sistema dell’arte, persegue la sua ricerca artistica come laboratorio, un work in progerss col quale non segue tendenze o … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su IROS MARPICATI “METROPOLIS” ALL’AAB DI BRESCIA