https://twitter.com/AnnaMariDiPaolo
I miei Cinguettiihttp://annamariadipaolo.myblog.it
Nessun evento imminente
Pagine
Articoli che mi piacciono
-
Articoli recenti
- UNA GRANDE STAGIONE PER I TRE MUSEI STATALI SUL GARDA. Desenzano, Villa Romana – Castello Scaligero di Sirmione, Grotte di Catullo
- Mantova. “L’arte di raccontare senza parole”di Stefania Aldi
- Venezia. Alla Fondazione Bevilacqua La Masa la mostra Poison Green
- AFRO 1950-1970DALL’ITALIA ALL’AMERICA E RITORNO /FROM ITALY TO AMERICA AND BACK. Venezia, Ca’ Pesaro
- Venezia. 59esima Esposizione internazionale d’arte 2022
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- Maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
Categorie
//annamariadipaolo.wordpress.com/
- UNA GRANDE STAGIONE PER I TRE MUSEI STATALI SUL GARDA. Desenzano, Villa Romana – Castello Scaligero di Sirmione, Gr… twitter.com/i/web/status/1… 2 hours ago
- Armonia e di proporzione nell'immaginario geometrico di Valentini che risente delle influenze delle avanguardie rus… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
- Mantova. “L’arte di raccontare senza parole”di Stefania Aldi annamariadipaolo.wordpress.com/2022/05/19/man… 4 days ago
- RT @RaiLibri: Nel suo nuovo progetto di espansione il @Museo_MAXXI rappresenta l’eccellenza sia nel campo della sostenibilità sia nel campo… 1 week ago
- RT @DucaleVenezia: #VoxPopuli Come mai davanti all’installazione pittorica di #AnselmKiefer, il pubblico rimane impietrito? Lo abbiamo ch… 1 week ago
Pagine
Più cliccati
Più votati
Meta
Archivi del mese: aprile 2015
IL PRINCIPE DEI SOGNI Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino a Palazzo Reale di Milano
IL PRINCIPE DEI SOGNI Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino L’arazzo ha una storia antica quanto l’Egitto e la Grecia ellenica; ed ebbe grande successo nei secoli sia per l’isolamento termico dei palazzi, sia per la funzione decorativa, … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su IL PRINCIPE DEI SOGNI Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino a Palazzo Reale di Milano
Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933 Museo Correr, Venezia
Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933 Museo Correr, Venezia La Nuova Oggettività, corrente pittorica Neorealista, nacque a Mannheim nel 1925 come titolo di una mostra d’arte che documentava le tendenze dell’arte tedesca del tempo … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933 Museo Correr, Venezia
“Charles Pollock. Una retrospettiva” alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
“Charles Pollock. Una retrospettiva” La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ha presentato due mostre: Jackson Pollock, Murale. Energia resa visibile, fino al 16 novembre, opera che l’Artista realizzò per l’appartamento newyorkese di Peggy Guggenheim, nel 1943 e Charles Pollock. Una … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su “Charles Pollock. Una retrospettiva” alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia
Riaperta la Pinacoteca Carrara di Bergamo
Riaperta la Pinacoteca Carrara di Bergamo Ha riaperto la Pinacoteca Carrara di Bergamo, dopo sette anni di chiusura per restauri. Ai lavori hanno contribuito storici dell’arte, conservatori, restauratori, istituzioni, ingegneri e architetti e tutte le maestranze. Ora, è inesprimibile l’ … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su Riaperta la Pinacoteca Carrara di Bergamo
AUTORITRATTO di LEONARDO a PALAZZO MADAMA
AUTORITRATTO di LEONARDO a PALAZZO MADAMA L’AUTORITRATTO di LEONARDO, un disegno a sanguigna su carta di 33,5×21,6 cm, conservato nella Biblioteca Reale di Torino sarà esposto a Palazzo Madama per poco più di un mese. Questo celebre autoritratto è l’unico … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su AUTORITRATTO di LEONARDO a PALAZZO MADAMA
BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C. Brescia e Parco Archeologico della città
BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C. Brescia e Parco Archeologico della città Brixia, colonia romana, era stata capitale dei Galli cenomani bel VII secolo a.C. Tra III e II secolo a.C., la … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su BRIXIA. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C. Brescia e Parco Archeologico della città
“Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo” Milano, Palazzo Reale
“Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo” Milano, Palazzo Reale A Leonardo, pittore, scultore, disegnatore, genio del … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo” Milano, Palazzo Reale
A VERONA “ARTE E VINO ” PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
A VERONA “ARTE E VINO “ PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Scelta vincente alla mostra Arte e vino a Verona per la quale, come file rouge, lungo tutto il percorso, sono … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su A VERONA “ARTE E VINO ” PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
Arts & Foods. Rituali dal 1851 alla Triennale, anteprima di Expo 2015.
Arts & Foods. Rituali dal 1851 alla Triennale, anteprima di Expo 2015. La mostra Arts & Foods. Rituali dal 1851, mega viaggio multidisciplinare, si è inaugurata alla Triennale di Milano, unico padiglione extra moenia dall’area Expo. E per la straordinaria … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su Arts & Foods. Rituali dal 1851 alla Triennale, anteprima di Expo 2015.
LA BIENNALE DI VENEZIA. PADIGLIONE DELL’AZERBAIJAN ALLA 56. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE
LA BIENNALE DI VENEZIA. PADIGLIONE DELL’AZERBAIJAN ALLA 56. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE L’Azerbaigian presenterà due mostre alla Biennale con artisti interessati a questioni sociali, politiche, ambientali. De Pury de Pury e Emin Mammadov curano la prima mostra, Beyond the Line … Continua a leggere
Pubblicato in ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Commenti disabilitati su LA BIENNALE DI VENEZIA. PADIGLIONE DELL’AZERBAIJAN ALLA 56. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE