Beppe Bonetti Metarazionalita’
Variazioni sul 7
Beppe Bonetti da anni e’ andato incontro al N. 7 e alle sue variazioni. Lo ha fatto per appropriarsi del numero Sette come
simbolo di ricerca mistica?
Oppure perché è considerato il numero della filosofia e dell’analisi?
O ancora perché si riscontra molte volte in materie spirituali e religiose:
7 i Chakra e, tra l’altro, 7 i giorni della creazione?
Il Sette sta di fatto che è simbolo magico, pertanto, e anche della perfezione e si presta ad infinite variazioni compositive.
Ecco, come chiavi musicali, Beppe Bonetti ha trovato nella sua inquieta ricerca creativa una sua chiave di volta alla
razionalità spingendo le Variazioni sul 7 verso la “meta”, la Metarazionalita’. Ed è in questo modo che sembra scompigliare
l’ordine e la rigidezza geometrica dello spazio dell’opera che diventa così, con un ossimoro, metafora della percezione
libera “controllata”.Dallo studio delle teorie percettive e cinetiche, inoltre, Bonetti ha fatto derivare immagini composite
straordinarie legate alle ” Variazioni sul 7″ rappresentando un ciclo compiuto e dinamico.Collegata a queste scelta c’è la
volontà e la capacità di esprimere il tutto con una sintesi potente.
Così Beppe Bonetti ricorre a 7 segmenti uguali e li dispone in orizzontale, in verticale, in diagonale, in posizioni intermedie
o anche, infine, disposti in modo casuale ottenendo possibilità infinite.
Ora un ricco catalogo “Beppe Bonetti Metarazionalita’ Variazioni sul 7” e’ stato pubblicato per i tipi di Areacom, Brescia
con progetto grafico di Luciano
Salodini e scritti dello stesso Artista e, tra altri, di Ilaria Bignotti.
Beppe Bonetti ha tenuto numerose mostre personali e collettive in Italia e nel mondo tra cui: Mart Arte Contemp. Osaka
(Giappone), Tsuchiya Art Gallery
Hünfeld (Germania), Genova, Università degli Studi di Genova, Facoltà di Scienze della formazione – Retrospettiva, Milano,
Galleria Scoglio di Quarto,
Villa Mazzotti Chiari BS (Chiari e Geniali, Galleria Colossi), Brescia, Biblioteca Queriniana, Los Angeles, Hartman Gallery (Gruppo L.I.G.),
Lugano, artantide.com, Milano, Galleria Vinciana, Carrara, Galleria Atelier, Seoul, The Rotunda, Ambasciata d’Italia,
Bologna, Personale Arte Fiera Galleria Galliata, Piacenza, Galleria Galliata, Milano, Galleria Vismara,
Tokyo, Dan Gallery, Parigi, Galleria Claude Dorval, Copenhagen, Zenit Gallery
Wien, Italienisches Kulturninstitut, Hamburg, Staats und Universitatsbibliothek
Rotterdam, Galerie Trafcentrum
Cadaques, Galeria Cadaques
Zagabria, Talijanski Kulturni Centar e in altre ancora.
Con grandi sculture, inoltre, ha preso parte alla 54 Biennale d’Arte di Venezia.
Anna Maria Di Paolo
Beppe Bonetti Metarazionalita’ Variazioni sul 7, Editrice Arecom, Brescia