“Venezia e San Pietroburgo” a Mestre e
Futuruins al Palazzo Fortuny di Venezia
Palma il Giovane. Tarquinio e Lucrezia
La Fondazione Musei Civici di Venezia organizza due mostre: al Centro Culturale Candiani di Mestre ‘Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti’, e al Palazzo Fortuny di Venezia, ‘Futuruins’.
‘Venezia e San Pietroburgo” documenta i percorsi che hanno condotto l’arte della Serenissima all’Ermitage che custodisce dipinti e disegni di artisti veneti dal Cinquecento che costituisce una delle più ricche collezioni di arte veneziana al mondo,
Settanta sono le opere dell’Ermitage, da Veronese a Tiziano, fino a Tiepolo, Canaletto e Guardi, opere mai esposte prima d’ora in Italia e talvolta mai uscite dall’Ermitage, tra cui due inediti Carlevarjs e una singolare opera tarda di Jacopo Tintoretto, insieme a 20 dipinti dei grandi maestri veneti, dal Cinquecento al Settecento insieme a disegni e dipinti provenienti dalle collezioni civiche veneziane.
Liberi. Endimione
“Futuruins’ – a Palazzo Fortuny dal 19 dicembre 2018 al 24 marzo 2019 – indaga il tema della ‘rovina’, restituendo un’idea della complessità storica del concetto.
Oltre 250 opere, di cui 80 dal Museo Statale Ermitage, dall’antichità all’arte contemporanea, sono incentrate sul “significato delle rovine, sulla costruzione del futuro, attraverso la consapevolezza del legame con il passato.” Dalle prime mitologie della distruzione fino alle distruzioni belliche del secolo scorso, al “terrorismo iconoclasta” di Palmira, alle macerie delle Twin Towers.
Antonio Molinari. San Sebastiano e Santa Irenej
Entrambe le esposizioni sono realizzate in collaborazione con Ermitage Italia.
A. M. D. P.
VENEZIA E SAN PIETROBURGO
Artisti, principi e mercanti
Mestre, Centro Culturale Candiani
18 dicembre 2018 – 24 marzo 2019
_
FUTURUINS
Venezia, Palazzo Fortuny
19 dicembre 2018 – 24 marzo 2019
_
Orario: 10.00-19.00. La biglietteria chiude mezz’ora. prima Chiuso il lunedì
Aperture speciali
Ogni venerdì, sabato e domenica dal 21 dicembre al 6 gennaio 10.00-21.00
La biglietteria chiude mezz’ora prima
Martedì 25 dicembre 2018 e 1 gennaio 2019 16.00-21.00
La biglietteria chiude mezz’ora prima